Previdenza vincolata pilastro 3a
Qual è la differenza tra la previdenza vincolata del pilastro 3a e la previdenza libera del pilastro 3b?
Il pilastro 3a è vincolato a disposizioni di legge, ma gode di vantaggi fiscali. Il pilastro 3b è più flessibile (rescindibile in qualsiasi momento), ma i vantaggi fiscali sono limitati. Entrambe le soluzioni previdenziali sono offerte sia sotto forma di prodotti bancari che assicurativi.
La durata del pilastro 3b può essere scelta liberamente e l’accesso è possibile in qualsiasi momento. La previdenza 3a è vincolata a un determinato periodo, il prelievo anticipato è possibile solo a determinate condizioni (proprietà abitativa, attività lucrativa indipendente, trasferimento della cassa pensione, abbandono della Svizzera, percepimento di una rendita AI intera).
A partire da quale avere si dovrebbe aprire un ulteriore conto di previdenza per risparmiare sulle imposte in caso di percepimento?
Con diversi tipi di conti di previdenza del valore di circa CHF 50’000.-, in tutti i cantoni della Svizzera si possono avere ottime condizioni dal punto di vista fiscale.
Come posso provvedere alla previdenza in qualità di lavoratore indipendente?
In qualità di lavoratore indipendente senza collaboratori potete aderire alla cassa pensione della vostra associazione professionale oppure a un istituto di previdenza tramite l’associazione. Se impiegate collaboratori, costituite un istituto di previdenza o iscrivetevi a una fondazione collettiva.
I lavoratori indipendenti senza collaboratori possono versare con il pilastro 3a un massimo del 20% all’anno (fino a un massimo di CHF 36’288.-) sul proprio conto di previdenza. La condizione necessaria è che non siate iscritti ad alcuna cassa pensione.
A quanto ammonta la remunerazione di interessi?
La remunerazione di interessi della soluzione previdenziale 3a di Privor dipende singolarmente dalla banca partner Privor.
Qual è la differenza tra il conto di previdenza e la soluzione in titoli?
La soluzione in titoli è soggetta alle fluttuazioni del corso di cambio. Si hanno pertanto maggiori opportunità di rendimento, ma anche un rischio maggiore.
Quanto posso versare ogni anno sul mio conto di previdenza?
Massimo CHF 7’258.- per persone che esercitano un’attività lucrativa con cassa pensione
Massimo CHF 36’288.- (oppure il 20% del reddito netto soggetto all’AVS) come lavoratore indipendente senza cassa pensione
L’ammontare dei contributi è stabilito dal Consiglio federale. Di norma vengono dedotti dall’AVS e verificati ogni due anni.
Dove posso aprire un conto di previdenza o una soluzione in titoli?
Un conto di previdenza Privor può essere aperto presso tutte le banche partner Privor.
Quanto costa la previdenza vincolata del pilastro 3a?
La remunerazione di interessi si basa sui tassi di interesse attuali della rispettiva banca partner Privor. La soluzione del conto e in titoli prevede commissioni bancarie individuali.
Quando posso prelevare il mio avere dalla previdenza vincolata del pilastro 3a?
Il prelievo ordinario della previdenza del pilastro 3a è consentito al più presto cinque anni prima dell’età AVS ed è previsto al più tardi al momento del pensionamento.
Un prelievo anticipato della previdenza vincolata del pilastro 3a è possibile nei seguenti casi:
- Finanziamento di proprietà abitativa
- Riscatto nella propria cassa pensione (previdenza professionale)
- Inizio di un’attività lucrativa indipendente
- Abbandono della Svizzera
- Riscossione di una rendita d’invalidità intera
Cosa succede se muoio?
L’avere di libero passaggio viene versato ai superstiti secondo il regolamento. A seconda del regolamento è possibile apportare modifiche agli aventi diritto. Suggerimento: Per le famiglie «patchwork» o le coppie non sposate è consigliabile regolamentarlo con l’istituto di previdenza.
Quale banca opera dietro Privor?
Dietro alle soluzioni di previdenza Privor ci sono numerose banche partner in tutta la Svizzera. Le banche sono ben radicate a livello regionale e attribuiscono grande importanza alla consulenza individuale e personale.
Come posso risparmiare sulle imposte?
Oltre alla deduzione del contributo annuo nella soluzione previdenziale, anche gli aumenti di capitale (interessi o aumento del valore nel caso di soluzioni in titoli) sono esenti da imposte. Dal punto di vista fiscale è consigliabile aprire più conti vincolati del pilastro 3a che possono essere chiusi in modo scaglionato cinque anni prima dell’età di pensionamento AVS. In questo modo è possibile ottimizzare le relative imposte sulle prestazioni in capitale. Nella maggior parte dei cantoni CHF 50’000.- vengono tassati proporzionalmente in misura maggiore rispetto a un prelievo di CHF 150’000.-
A partire da quale età è possibile investire nella previdenza del pilastro 3a?
In linea di principio, chiunque percepisca in Svizzera un reddito da attività lucrativa soggetto all’AVS può beneficiare del pilastro 3a. Il pilastro è aperto anche alle persone che percepiscono indennità giornaliere dall’assicurazione contro la disoccupazione. Il pilastro 3a è facoltativo.
Libero passaggio 2° pilastro
Quando ho bisogno di un conto di libero passaggio?
Se dopo aver lasciato il posto di lavoro non ne iniziate subito uno nuovo, dovete versare il vostro avere di previdenza su un conto di libero passaggio. Questo vale ad esempio nei seguenti casi:
- Disoccupazione
- Congedo professionale
- Pausa maternità
- Soggiorno all’estero
- Formazione continua
Quanto costa una soluzione di libero passaggio?
La soluzione del conto e in titoli ha costi diversi da una banca all’altra.
Qual è la differenza tra il conto di risparmio e la soluzione in titoli?
La soluzione in titoli è soggetta alle fluttuazioni del corso di cambio. Si hanno pertanto maggiori opportunità di rendimento, ma anche un rischio maggiore.
Dove posso aprire un conto di libero passaggio o una soluzione in titoli?
La prestazione di libero passaggio può essere versata solo da una cassa pensione o da un’altra fondazione di libero passaggio poiché non possono essere versati contributi di risparmio privati. Il conto viene aperto solo al ricevimento della prestazione di libero passaggio. Le nostre banche partner Privor saranno liete di offrirvi la loro consulenza e di fornirvi le coordinate di pagamento per il trasferimento.
Quando è possibile farsi pagare l’avere dal conto di libero passaggio?
Il vostro avere risparmiato è bloccato fino al pensionamento ordinario. È possibile il pagamento anticipato nei seguenti casi:
- Inizio di attività indipendente
- Emigrazione dalla Svizzera
- Invalidità
- Acquisto di proprietà abitativa
- La prestazione di libero passaggio è inferiore al contributo annuo del lavoratore
Se non si verifica nessuno di questi casi, per il prelievo è necessario attendere almeno fino a cinque anni prima dell’età ordinaria AVS (donne a 59 anni, uomini a 60 anni).